Il progetto

Il Progetto “ECCEUKCH – L’eccellenza dell’olivicoltura europea nel Regno Unito e in Svizzera” è un programma triennale di informazione e promozione dedicato all’olio extra vergine di oliva europeo di qualità, promosso e realizzato dal Collegio Toscano degli Olivicoltori OL.MA. S.a.c. (OP OLMA), da OP Latium e dalla EAC, Association of Exporters of Crete, con il cofinanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del Regolamento (UE) n. 1144/2014.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rafforzare la conoscenza e il consumo dell’olio extra vergine di oliva europeo certificato DOP e IGP nel Regno Unito e in Svizzera, due mercati chiave per la competitività del settore. Ciò è particolarmente importante nel Regno Unito, dove il processo di uscita dall’UE (Brexit) ha portato a una diminuzione delle importazioni di prodotti alimentari tradizionalmente mediterranei.

Il programma mira a incrementare la consapevolezza dei consumatori sui valori nutrizionali, salutistici e organolettici dell’olio extra vergine europeo, promuovendone l’immagine come prodotto sicuro, tracciato e sostenibile, simbolo di una corretta alimentazione e dello stile di vita mediterraneo. Al tempo stesso, valorizza le denominazioni di origine protetta (DOP) e le indicazioni geografiche protette (IGP) come garanzia di autenticità e legame con i territori produttivi, incrementando le quote di mercato in aree che hanno conosciuto difficoltà, come il Regno Unito post-Brexit.

Per raggiungere i propri obiettivi, ECCEUKCH adotta un approccio integrato di comunicazione e coinvolgimento: da un lato, una strategia digitale orientata a Internet, con l’uso di web, social media, pubblicità banner in sistemi di pubblicità contestuale e di remarketing, strumenti oggi largamente diffusi; dall’altro, un approccio diretto verso opinion leader, decisori, operatori della comunicazione, stakeholder della distribuzione e del settore HoReCa.

Parallelamente, il progetto propone esperienze dal vivo, come degustazioni guidate in ristoranti e punti vendita, eventi e momenti di formazione, rivolti sia ai consumatori, curiosi di scoprire gusto e benessere dell’olio extra vergine europeo, sia agli operatori del settore, dai ristoratori ai distributori, fino alle scuole alberghiere. In questo modo, ECCEUKCH vuole avvicinare sempre più persone alla ricchezza di sapori, territori e valori che rendono unico l’olio d’oliva europeo.

ECCEUKCH si inserisce nel quadro delle politiche europee Farm to Fork e Green Deal, promuovendo una maggiore consapevolezza sul valore dell’alimentazione sana, l’accessibilità a uno stile di vita equilibrato e un approccio olistico che integra cibo, salute, benessere e tradizione mediterranea.