
Perché scegliere l’olio EVO europeo DOP e IGP?
Scegliere un olio extravergine d’oliva europeo certificato DOP o IGP significa compiere una scelta di gusto, ma anche di cultura e responsabilità. Non si tratta solo di un condimento prezioso, ma di un prodotto che porta con sé una storia millenaria, un legame profondo con il territorio e la garanzia di standard qualitativi elevatissimi.
In Europa, l’olio extravergine d’oliva è molto più di un alimento: è parte integrante di un patrimonio gastronomico che il mondo intero ci invidia. Per tutelarne l’autenticità, l’Unione Europea ha introdotto regole severe e sistemi di certificazione che vigilano su ogni passaggio della filiera, dalla coltivazione dell’olivo alla spremitura delle olive, fino all’imbottigliamento.
Un olio DOP (Denominazione di Origine Protetta) garantisce che tutte le fasi produttive – coltivazione, raccolta e trasformazione – avvengano in una determinata area geografica. È il riflesso più fedele di un territorio, con i suoi microclimi, i suoi suoli e le sue tradizioni, che regalano al prodotto un carattere inconfondibile.
Un olio IGP (Indicazione Geografica Protetta) assicura invece che almeno una fase della produzione avvenga nell’area indicata, permettendo una maggiore flessibilità, ma sempre nel rispetto delle regole europee di qualità e tracciabilità.
Scegliere un olio europeo certificato significa dunque portare in tavola un prodotto:
-
autentico, perché radicato in una terra precisa e frutto di tradizioni tramandate da generazioni;
-
sicuro e tracciabile, perché ogni fase è monitorata e controllata;
-
sostenibile, perché rispetta l’ambiente e promuove la biodiversità;
-
eccellente, perché esprime aromi e sfumature sensoriali uniche, riconosciute e valorizzate in tutto il mondo.
Quando apri una bottiglia di olio extravergine DOP e IGP non stai scegliendo un prodotto qualunque, ma una vera e propria promessa di qualità: il risultato di una cultura che unisce natura, storia e saper fare, e che continua a rinnovarsi giorno dopo giorno per offrire solo il meglio.
Lo sapevi che…
Le radici dell’ulivo possono spingersi fino a 6 metri in profondità, alla ricerca di acqua e minerali preziosi? È questa forza nascosta che permette agli ulivi di sopravvivere a secoli di estati mediterranee.
