
Un dono prezioso ogni giorno
Il segreto dell’olio extravergine d’oliva non risiede soltanto nel suo sapore, ma soprattutto nei benefici che regala al corpo e alla mente (*). È un alimento che nasce da un equilibrio perfetto tra natura e scienza: ricco di antiossidanti, vitamine e grassi buoni, è da sempre considerato un alleato prezioso per il benessere quotidiano.
Ogni cucchiaio racchiude l’energia del sole, l’armonia dei paesaggi mediterranei e la cura meticolosa con cui viene prodotto. Non si tratta solo di nutrimento, ma di un gesto di attenzione verso sé stessi e verso chi amiamo: portare in tavola olio extravergine significa scegliere uno stile di vita più sano, più consapevole, più vicino ai ritmi naturali.
Questo legame profondo con la natura rende l’olio extravergine un simbolo universale di equilibrio. Non è un caso che da secoli sia al centro della dieta mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità: una tradizione che ha trasformato la semplicità in longevità, la naturalezza in benessere.
(*) Claim autorizzati da EFSA – Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Riferimento Efsa Journal n. 2011;9(4):2033 – n. 2012;10(8):2848 – n. 2021;19(7):6670 – n. 2025;23:e9372 – n. 2025;23:e9470).
Lo sapevi che…
L’acidità di un olio non si sente al gusto, ma si misura solo in laboratorio. È la percentuale di acidi grassi liberi presenti: più è alta, più l’olio è di scarsa qualità. Per essere davvero extravergine, l’olio d’oliva deve avere un’acidità bassissima, sempre compresa tra 0 e 0,8%.
