Ingredienti

  • Per la pastella

  • Farina gr 60
  • Fecola gr 60
  • Farina di riso gr 60
  • Acqua gassata q.b.
  • Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
  • Per il condimento

  • Melanzane gr 200
  • Pomodorini gr 100
  • Cipolla rossa n. 2
  • Sedano n. 2 coste
  • Olive nere denocciolate gr 40
  • Pinoli gr 20
  • Uvetta gr 20
  • Acciughe sotto sale n. 3
  • Zucchero o miele gr 10
  • Aceto di vino bianco gr 30
  • Olio Extra Vergine di Oliva gr 50
  • Foglie di melissa q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Lavare le melanzane, tagliarle a cubetti, salarle leggermente e lasciarle spurgare. Nel frattempo, soffriggere in padella il sedano a rondelle e la cipolla affettata con un filo di Olio Extra Vergine di Oliva, poi unire i pomodorini a metà, le olive, i pinoli tostati e l’uvetta ammollata.

Sciacquare e asciugare le melanzane, aggiungerle al condimento e sfumare con aceto e zucchero per creare un fondo agrodolce. Aggiustare di sale e lasciar cuocere a fuoco dolce finché ben amalgamato.

Tagliare le cipolle a spicchi, infarinarle e friggerle in abbondante Olio Extra Vergine di Oliva fino a doratura. Scolarle e versarvi sopra una riduzione preparata con aceto, zucchero e un pizzico di sale.

Friggere anche le foglie di melissa in Olio Extra Vergine di Oliva finché diventano croccanti.

Impiattare la caponata al centro, disporre sopra le acciughe e completare con le cipolle caramellate, le foglie di melissa e un filo di Olio Extra Vergine di Oliva a