Ingredienti

  • Farina gr 200
  • Uova n. 2
  • Carote gr 300
  • Patate gr 100
  • Cipolla dorata n. 1
  • Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
  • Brodo vegetale gr 600
  • Parmigiano Reggiano DOP grattugiato gr 30 ca.
  • Sale q.b.
  • Pepe bianco q.b.

Preparazione

Preparare la pastina impastando la farina con le uova quanto basta per ottenere un impasto compatto e omogeneo. Stendere una sfoglia sottile, lasciarla asciugare per qualche minuto, quindi tagliarla a quadrettini molto piccoli. Disporli su un vassoio infarinato e lasciarli asciugare all’aria per circa 30 minuti.

Pelare le carote, le patate e la cipolla, quindi tagliarle a pezzetti regolari. In una casseruola far soffriggere dolcemente la cipolla in un filo di Olio Extra Vergine di Oliva, poi unire le carote e le patate. Coprire con brodo vegetale caldo e cuocere fino a quando le verdure saranno ben morbide.

Frullare il tutto con un mixer a immersione o un frullatore, versando Olio Extra Vergine di Oliva a filo fino a ottenere una vellutata liscia. Regolare di sale e pepe a piacere.

Cuocere la pastina in abbondante acqua salata bollente, scolarla al dente e condirla con un filo di Olio Extra Vergine di Oliva.

Servire la vellutata calda in tazza o fondina, aggiungendo al centro la pastina condita. Completare con una generosa grattugiata di Parmigiano Reggiano DOP e, se desiderato, decorare con una cialda croccante o una foglia decorativa.