Ingredienti

  • Per le tagliatelle

  • Farina 00 gr 400
  • Uova n. 4
  • Per il ragù di faraona

  • Faraona n. 1
  • Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
  • Sedano n. 3 coste
  • Carota n. 2
  • Cipolla n. 1
  • Pomodori pelati q.b.
  • Vino rosso q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Salvia q.b.
  • Alloro q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Tartufo q.b.

Preparazione

Disporre la faraona in teglia con sedano, carota, cipolla e vino rosso. Cuocere in forno statico a 130°C per 1 ora e 15 minuti, poi alzare a 200°C per 10 minuti per dorarla. Una volta intiepidita, spolpare la carne e tritarla finemente al coltello. Filtrare e tenere da parte il fondo di cottura.

Preparare un trito di sedano, carota e cipolla. Rosolarlo in padella con un filo di Olio Extra Vergine di Oliva, aggiungere la faraona tritata e sfumare con il fondo di cottura. Unire un mestolo d’acqua, alloro, rosmarino e salvia, quindi cuocere a fuoco dolce finché il ragù risulta ben legato. Regolare di sale e pepe.

Impastare farina e uova fino a ottenere un composto liscio, far riposare, stendere la sfoglia e ricavare le tagliatelle. Cuocerle in acqua salata, scolarle al dente e saltarle con il ragù.

Servire ben caldo e completare con tartufo fresco a piacere.